Un bravo psicologo non dà buoni consigli, fa utili domande.
E dire che io neanche volevo fare lo Psicologo Sessuologo; avevo deciso di lasciare la scuola per imbarcarmi e navigare. E lo avrei fatto se mia madre non avesse smesso di mangiare! Allora tornai a scuola e ripresi a studiare cercando (e trovando) una ragione per farlo.
Così ho iniziato a navigare nel mare della Psicologia e mi sono anche laureato, poi, non soddisfatto, mi sono anche specializzato in Psicoterapia e in Sessuologia Clinica.
Per diversi anni mi sono occupato di ricerca e attività clinica all’interno dell’UOC di Andrologia e Medicina della Riproduzione dell’Ospedale di Padova. Sono stato docente al Master di Andrologia e Medicina della Sessualità a al Corso di Perfezionamento in Biotecnologie della Riproduzione Umana del Dipartimento di Medicina all’Università di Padova.
Sono membro di diverse società scientifiche che si occupano si sessuologia quali: ASI Associazione Sessuologi Italiani; SIAMS Società Italiana di Medicina della Sessualità; CIS Centro Italiano di Sessuologia; FISS Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica.
Curatore del Podcast Sex in in the air, udibile su Spotify, Apple Podcast e Telegram, pubblico ogni settimana episodi vocali sui temi della sessualità.
Tra i miei interessi professionali pongo particolare attenzione alla risoluzione delle disfunzioni sessuali maschili, femminili e della coppia, ai fenomeni di dipendenza da internet e da sesso, alle problematiche legate alla riproduzione.
Oggi svolgo solo attività privata e nel tempo libero continuo a scrivere e pubblicare sui miei canali social.
Iscrizione all’Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti del Veneto n. 3580 sez. A dal 28 marzo 2001